La R.I.C.S.
Rete di Imprese e Cooperative Sociali è stata fondata con l'obiettivo di prestare attenzione ad interessi della comunità come l'integrazione sociale dei cittadini mediante la gestione dei servizi socio-sanitari a
Terni, Spoleto, Todi, Viterbo e Roma.
Una missione che si orienta verso servizi forniti in risposta ai
bisogni di persone in condizioni di svantaggio fisico, psichico e sociale.
Una cooperativa di recente creazione, che ha focalizzato una carta dei servizi ampia e piena di propositi per sviluppare opzioni e processi di sviluppo del lavoro nel settore, per essere un punto di riferimento costante per cittadini, istituzioni e risorse private dei territori nei quali la Assistenza Nuova Sanitaria è attiva e presente, attraverso un network sociale di contatti con le realtà presenti nel territorio
I servizi sono volti a fornire supporto mediante diversi canali, dal personale infermieristico e di segreteria, all'assistenza sociale attraverso operatori (
badanti, infermieri, oss), supporto alle famiglie in difficoltà,
La visione che la cooperativa vuole raggiungere è data da un sistema che, dalla cellula di base della cooperativa NUOVA SANITARIA, muove in linea retta verso la struttura e
alloggio per adulti disabili Atnea ad Artena (Roma) con i vari organismi intermedi individuati in strutture, collaborazioni e servizi, propedeutici all
'alloggio per disabili, ma che rimangano indipendenti nelle loro attività di base, proponendo sul territorio un
'assistenza sanitaria completa.
Lo svantaggio dato dalle condizioni socio economiche e culturali del tessuto urbano in cui opera la cooperativa, comportano energie e volontà di ampio spessore per apparire più come un soggetto che opera in un campo importante e delicato come l'assistenza socio sanitaria con
competenza, onestà, credibilità, capacità organizzative.
Nel rispetto di standard elevati e una forza rinnovatrice del modo di gestire
i
servizi di assistenza sociale.
Nuova Sanitaria e una cooperativa socio-sanitaria creata da persone che operano da più di venti anni in Umbria nel campo dell'assistenza socio assistenziale, con l'obiettivo di portare anche nelle altre regioni la propria esperienza e professionalità, attraverso il supporto domiciliare ai malati e alle loro famiglie con l'ausilio di semplici badanti o di
personale infermieristico specializzato, e mediante la creazione di strutture adibite all'
accoglienza e residenza per persone autosufficienti e non.
Tutto l'organico e gli operatori della cooperativa sono dotati di un
alto profilo professionale, ognuno nel proprio ambito di intervento, per poter fornire risposte concrete in un settore delicato e nell'eventualità di erogare il servizio nel tempo e nel modo migliore per il benessere degli assistiti.